Effettuare un ordine per un trottinette elettrica o una bicicletta elettrica, e poi ricevere un pacco danneggiato è una situazione frustrante. Se dovesse capitarvi, non esitate a fare riserve. Altrimenti, rischiate di perdere ogni possibilità di ricorso. Volete saperne di più? Weebot vi spiega cos'è una riserva nel trasporto, perché questa procedura è importante e soprattutto, come attuarla correttamente per proteggere i vostri diritti.
Perché emettere una riserva nel trasporto?
Emettere una riserva di trasporto al momento della ricezione può evitarvi molti problemi e garantire che non siate lasciati senza rimedi in caso di danno. Ecco perché questa procedura è importante per proteggere il vostro acquisto.

Un prodotto fragile e prezioso: la necessità di agire in fretta
I biciclette elettriche e i monopattini elettrici sono attrezzature tecniche e costose. Il loro trasporto comporta rischi reali, soprattutto a causa delle loro dimensioni, del loro peso e dei loro componenti delicati come le batterie e le ruote. Se si verifica un urto o un imballaggio inadeguato, potrebbe influire sulle loro prestazioni, fino a rendere l'apparecchio inutilizzabile. Emmettere una riserva immediatamente ti consente di identificare il danno e di proteggerti da qualsiasi responsabilità, aprendo al contempo la strada a un risarcimento o a uno scambio rapido.
Un imballaggio a volte insufficiente: un rischio da non sottovalutare
Un cattivo imballaggio o una manipolazione negligente durante il trasporto possono facilmente portare a deformazioni o malfunzionamenti. Esprimere una riserva al momento della consegna è quindi la vostra unica possibilità di segnalare un difetto prima che l'imballaggio venga distrutto, il che potrebbe rendere il ricorso molto più difficile.
L'importanza della reattività: non lasciate che il tempo giochi contro di voi
Le regole del trasporto sono chiare: se non segnali il danno rapidamente, sarà difficile, se non impossibile, ottenere un risarcimento. Inoltre, ogni minuto conta: più aspetti per presentare una riserva, più la tua richiesta può essere messa in discussione. Agire nei primi minuti dopo la ricezione del pacco massimizza le tue possibilità di ottenere una soluzione favorevole.
Proteggere il tuo investimento: evitare di perdere i tuoi diritti
Emettendo una riserva, impegnate la responsabilità del trasportatore. Questo vi consente di garantire che la vostra richiesta venga presa in considerazione e che il vostro diritto a un risarcimento o a un rimborso sia preservato. Senza riserva, potreste essere considerati come se aveste accettato il prodotto in buone condizioni, il che vi priva di qualsiasi possibile rimedio.
Come emettere una riserva nel trasporto presso Weebot?
Se dopo aver effettuato un ordine di un monopattino o di una bicicletta elettrica presso Weebot il tuo pacco arriva danneggiato o è perso, puoi presentare un reclamo e ottenere un risarcimento se la responsabilità del trasporto è coinvolta.

Primo riflesso: Apri il pacco davanti al corriere
"Lo stato del tuo pacco sembra danneggiato al ricevimento? La prima reazione è aprire il pacco e tirare fuori il prodotto dalla sua scatola davanti al corriere e verificare eventuali danni sul tuo monopattino elettrico o sulla tua bicicletta elettrica."
Come emettere le riserve?
Il corriere è responsabile del tuo pacco fino a quando non è in tuo possesso. Non appena viene riscontrato un danno, l'unico modo per ottenere un risarcimento è segnalarlo senza indugi. Hai il diritto di esprimere riserve direttamente al nostro corriere sul suo documento di consegna. Senza riserve, nessun altro rimedio possibile! Un punto importante, è necessario annotare i danni in modo manoscritto sul suo documento di consegna e scattare anche foto dei danni.
Cosa dice la legge sulla riserva nel trasporto?
Quando ricevi un pacco danneggiato, devi prima di tutto comprendere cosa prevede la legge riguardo alle riserve nel trasporto. Sapevi che, per default, il regime giuridico prevede delle limitazioni di indennizzo? Questo significa che, senza riserva, rischi di non essere completamente coperto in caso di danno. Per evitare ciò, è cruciale seguire una procedura precisa non appena ricevi il tuo ordine.

15 minuti per verificare: un termine da non trascurare
La legge è chiara: hai a disposizione un termine di 15 minuti per verificare la conformità del tuo ordine, a partire dalla sua ricezione. Questo termine è cruciale per individuare eventuali omissioni, errori o danni sui tuoi articoli. Se superi questo tempo senza segnalare un problema, sarà più difficile richiedere un risarcimento. È quindi indispensabile controllare rapidamente se gli articoli consegnati corrispondono a quanto atteso e se non ci sono danni visibili.
La corrispondenza con il documento di consegna
Un altro punto importante: assicurati che la bolla di consegna corrisponda esattamente agli articoli consegnati. Se un prodotto è mancante o se un elemento è danneggiato, questo deve essere annotato. La corrispondenza tra ciò che è indicato sulla bolla di consegna e ciò che ricevi è essenziale per legittimare il tuo reclamo. Se tutto è in ordine, potrai accettare la consegna in tutta tranquillità. Al contrario, se viene riscontrato un problema, potrai rifiutare la consegna e fare riserve sul documento di trasporto.
Come avviare un reclamo?
Una volta completata la procedura di verifica e in caso di riscontro di un problema, puoi rifiutare la consegna. Questo passaggio è essenziale per avviare un reclamo. È fondamentale esprimere riserve sul documento di trasporto, dettagliando con precisione le ragioni della tua insoddisfazione. Le riserve devono essere scritte, chiare e datate, idealmente accompagnate da foto a supporto della tua richiesta. Procedendo in questo modo, proteggi i tuoi diritti e aumenti le tue possibilità di ricevere un risarcimento o un prodotto sostitutivo.
Avrete capito, rispettare le norme legali riguardanti le riserve nel trasporto è importante per garantire i vostri diritti. Agire rapidamente e con precisione consente di massimizzare le vostre possibilità di ottenere una soluzione giusta e rapida.
Come formulare correttamente una riserva al momento della ricezione del pacco?
Al momento della consegna del tuo monopattino o bicicletta elettrica, devi seguire alcuni passaggi per segnalare eventuali danni. Questo è necessario per informare il corriere dei danni o delle mancanze relative al tuo ordine e avviare una procedura di indennizzo. Ecco le informazioni chiave da conoscere.

Le fasi per emettere una riserva
Per essere ammissibili, le riserve devono essere:
● Scritti sulla lettera di vettura o sul documento di trasporto al momento della consegna.
● Precise, con foto del monopattino o della bicicletta elettrica a supporto. Dovete anche scrivere in modo chiaro il danno subito dal veicolo, con il riferimento o il nome dei pezzi interessati, e se possibile, il loro numero.
● Complete, poiché gli elementi segnalati di seguito non potranno essere considerati.
Ecco un modello di conferma di prenotazione che potrai compilare in caso di bisogno: https://www.expedeasy.com/upload/form/reserve_livraison.pdf
Cosa fare in caso di consegna senza contatto?
"Esistono situazioni eccezionali in cui non potrete ricevere la consegna di persona. Fortunatamente, un decreto governativo (introdotto durante la crisi sanitaria) ha previsto questo tipo di situazione stabilendo una procedura ben precisa."
È quindi compito del trasportatore convalidare l'atto di consegna firmando il documento di trasporto. Avrete poi un ulteriore termine per esprimere riserve (entro mezzogiorno del giorno successivo alla consegna) al fornitore della merce.
Le riserve non ammissibili: le limitazioni dei tuoi diritti
Le riserve sono definite « non ammissibili » quando la loro emissione è incompleta o imprecisa. Di conseguenza, l'unica riserva « articolo danneggiato » è insufficiente per avviare la procedura di indennizzo. È imperativo specificare il riferimento del prodotto e la natura esatta del danno. Per i pezzi mancanti, ricordate di menzionare il loro numero esatto. Non rispettare queste procedure può mettervi in una cattiva posizione, fino a compromettere il vostro diritto a un risarcimento per i danni subiti.
Le conseguenze di non emettere riserve
Non emettere riserve al momento della ricezione di un pacco danneggiato può avere conseguenze gravi. Se ometti questo passaggio, potresti trovarti in una situazione in cui è impossibile richiedere un rimborso o una sostituzione, anche se il prodotto ha subito danni durante il trasporto. Cosa succede se dimentichi o trascuri di emettere riserve?

Perdita del diritto all'indennizzo
La prima conseguenza diretta è la perdita del tuo diritto a indennizzo. Senza una riserva formale, il vettore e il mittente considerano che hai accettato il pacco in buone condizioni, anche se successivamente riscontri dei danni. Infatti, la legge stabilisce che per poter richiedere un risarcimento o un cambio, devi segnalare immediatamente qualsiasi problema al momento della consegna. Senza questa formalità, sei di fatto privato di ogni possibilità di riparazione o rimborso.
Il contenzioso con il trasportatore diventa complicato.
Se dimenticate di sollevare riserve, risolvere una controversia con il vettore diventa molto più complicato. In assenza di prove formali, il vettore potrà sostenere che avete accettato il pacco senza sollevare problemi alla consegna. In questo caso, sarà difficile, se non impossibile, dimostrare che il danno si è verificato durante il trasporto, il che compromette le vostre possibilità di trovare una soluzione amichevole.
Procedure lunghe e incerte
Senza riserve, dovrai probabilmente affrontare procedure più lunghe e complesse per cercare di risolvere il problema. Potresti dover fornire prove difficili da ottenere, come foto prima e dopo la consegna, o testimonianze di terze persone, il che può rallentare notevolmente il processo. Inoltre, la mancanza di reattività al momento della consegna potrebbe giocare contro di te se il corriere decidesse di contestare la situazione.
Una tranquillità mentale compromessa
Non emettere riserve ti lascia in una situazione di vulnerabilità. Rischi di trovarti senza rimedi, di fronte a una situazione in cui sei costretto ad assumerti un danno che non ti è imputabile. Procedendo fin dall'inizio con prudenza e rigore, proteggi non solo il tuo investimento, ma anche la tua tranquillità mentale.
Conclusione
In termini di riserva di trasporto, una buona comunicazione con il trasportatore sin dalla ricezione del pacco e dalla constatazione di un problema è essenziale per facilitare il prosieguo delle operazioni. Pertanto, siate il più precisi possibile nelle vostre reclami, allegando anche foto se necessario. Se accettate il pacco senza aver sollevato riserve, la consegna sarà considerata completata e il pacco contrassegnato come «completo e in buone condizioni».
Adottate quindi i giusti riflessi e mettete in atto procedure adeguate per proteggervi da eventuali anomalie nella vostra prossima ricezione di merci. Da parte nostra, presso Weebot, ci assicuriamo che ogni spedizione sia conforme e che nessun pezzo manchi.