Nel 2024, le fatbikes elettriche hanno conosciuto un notevole aumento, soprattutto tra i ciclisti abituati al fuoristrada. Non sorprende quindi che la tendenza continuerà nel 2025, con modelli sempre più performanti, ma anche più costosi.
Modelli come il Garrett Miller X si distinguono dalla massa offrendo prestazioni di alta gamma che soddisfano le esigenze degli utenti più esigenti. In questa guida, vi presenteremo il top 5 biciclette elettriche fatbike nel 2025, con le loro specifiche e il loro prezzo attuale sul mercato.
Quali criteri considerare per scegliere una fat bike elettrica?
Se hai in programma di acquistare un fatbike elettrica per il 2025, è meglio sapere quali criteri considerare per fare la scelta migliore. In questa sezione, ci concentreremo su aspetti importanti come la potenza del motore, l'autonomia della batteria e la manovrabilità.

La potenza del motore
Poiché la fatbike elettrica ha il compito di facilitare i tuoi spostamenti, deve quindi offrire un'assistenza elettrica sufficiente. Infatti, su questo bicicletta elettrica a grande ruota, le prestazioni del motore sono un fattore chiave che influisce notevolmente sulle scelte dei consumatori.
Ad esempio, i motori a mozzo posteriore, come quello del Cysum M900 da 1000W, offrono un'ottima trazione per affrontare terreni difficili come sabbia o neve. Si trova anche il Garrett Miller X e il suo motore Bafang da 250W che unisce potenza e agilità per spostamenti in città in tutta fluidità.
La batteria e l'autonomia
Un altro punto essenziale delle fatbike elettriche: la batteria e l'autonomia. Più la batteria è performante, più potrete effettuare lunghi tragitti senza bisogno di ricaricare. Una batteria agli ioni di litio è generalmente più apprezzata per la sua alta capacità e la sua grande durata.
Sul Garrett Miller X, troviamo ad esempio una batteria Li-Ion da 48V 250W, che offre un massimo di 70 km di autonomia. Questo ti consente, tra l'altro, di fare commissioni, passeggiate o tragitti casa-lavoro senza problemi.
Il fatbike elettrico Norco BigFoot VLT1 è dotato di una batteria Li-Ion da 900Wh che consente di percorrere una maggiore distanza senza ricaricare. Infine, per i tragitti più brevi, puoi accontentarti del Cysum M900 che offre 50 km di autonomia; un modello che presenta un eccellente rapporto prestazioni/prezzo.
Peso e maneggevolezza
Nonostante il suo profilo tutto terreno e robusto, la fatbike elettrica deve rimanere maneggevole per facilitare il lavoro dei rider. Fortunatamente, i costruttori hanno progettato le loro fatbike utilizzando materiali come la lega di alluminio, che ha la reputazione di essere sia leggera che resistente. In generale, le fatbike pesano tra i 24 e i 32 kg.
A titolo di esempio, la Moma Bikes E-Fat 26 Pro pesa solo 24 kg ed è un'ottima scelta per gli utenti regolari che si muovono in zone difficili. I modelli più pesanti come il Lankeleisi MG600 Plus (38 kg) daranno soprattutto priorità alla stabilità e al comfort.
I 5 migliori fatbike elettrici nel 2025
Con una scelta molto ampia sul mercato, ci è sembrato necessario stabilire una lista dei migliori modelli per il 2025. Queste fatbike elettriche rispondono alle diverse esigenze degli utenti, sia per i tragitti in città che per la pratica off-road.
Garrett Miller X
Garrett Miller X è il best-seller del marchio, con un rapporto qualità/prezzo assolutamente notevole. Fa parte dei modelli di alta gamma meglio equipaggiati sul mercato, con un motore Bafang da 250W e una batteria Samsung Li-Ion da 48V 15Ah rimovibile.
Può così percorrere una distanza totale di 70 km con una sola carica; il che farà felici gli utenti abituali. Infine, il Garrett Miller X è dotato di pneumatici XXL robusti che non temono né la sabbia, né la neve, né il ghiaccio. Prezzo di acquisto: 2.190 €.
Moma Bikes E-Fat 26 Pro
La fatbike elettrica Moma Bikes E-Fat è un modello che potremmo consigliare agli amanti della semplicità e dell'efficienza. Alimentata da un motore brushless da 250W e una batteria Li-Ion da 720Wh, offre prestazioni molto interessanti, con un'autonomia media di 120 km.

A livello di peso, pesa solo 24 kg, con un telaio in lega di alluminio robusto, progettato per i tragitti veloci quotidiani. Il suo prezzo sul mercato è di 1.500 €; un rapporto qualità/prezzo ragionevole per i ciclisti esigenti con un budget limitato.
Cisumo M900
Se stai cercando prestazioni, punta sul Cysum M900. Questo fatbike elettrico si distingue per il suo motore a mozzo posteriore da 1000W, che offre una potenza superiore per affrontare terreni difficili come sabbia o neve. Aggiungi a questo la sua autonomia di 50 km, e ottieni un fatbike elettrico perfetto per tragitti brevi.

Diciamo che, nonostante un raggio d'azione limitato, le sue prestazioni compensano bene per offrirti uscite rapide e serene. Il Cysum M900 è disponibile a partire da 1.200 € e rappresenta una scelta consapevole per i rider e gli amanti della grande velocità.
Lankeleisi MG600 Plus
Il Lankeleisi MG600 Plus è una fatbike elettrica progettata per gli avventurieri. Dotata di un motore Bafang da 1000W e di una batteria Samsung da 48V 20Ah, può percorrere una distanza massima di 150 km con l'assistenza elettrica. La trasmissione Shimano Deore presente su questa e-bike garantisce inoltre viaggi affidabili e confortevoli su terreni vari, nonostante un peso totale di 38 kg. In ogni caso, il Lankeleisi MG600 Plus rimane una delle migliori fatbike elettriche del 2025, offrendo potenza e durata al prezzo di 1.800 €.

Norco BigFoot VLT1
Concludiamo questo top con il modello più costoso e performante della nostra lista. Ecco il Norco BigFoot VLT1. Si tratta di una fatbike elettrica appositamente progettata per l'uso in zone estreme, con prestazioni di alta gamma che superano di gran lunga gli altri modelli sul mercato. È dotata di un motore Shimano STEPS EP8 e di una batteria da 900Wh che consentono di percorrere lunghe distanze in tutta tranquillità.

I suoi pneumatici da 4,6 pollici garantiscono una trazione ottimale su terreni difficili e promettono un'eccellente stabilità su terreni morbidi. Il suo prezzo elevato di circa 7.400 € lo rende un investimento importante che gli appassionati di emozioni forti apprezzeranno sicuramente.
Tabella comparativa delle fatbike elettriche per il 2025
Ecco una tabella comparativa che raggruppa i principali caratteristiche delle migliori fatbike elettriche del 2025. Questa guida rapida consente di confrontare i modelli in base alle loro specifiche e ai loro utilizzi.
Modello | Motore | Batteria | Peso | Premio | Utilizzo |
---|---|---|---|---|---|
Garrett Miller X | Motore Bafang 250W | Samsung 48V 15Ah, 70 km | 32 chilogrammi | ~2 190 € | Urbano, vario |
Moma Bikes E-Fat 26 Pro | Senza spazzole 250 W | 720 Wh, 120 km | 24 chilogrammi | ~1 500 € | Urbano, escursionismo |
Cisumo M900 | Mozzo da 1000 W | 48V, 50km | Non specificato | ~1 200 € | Sabbia, neve |
Lankeleisi MG600 Plus | Motore Bafang da 1000 W | Samsung 48V 20Ah, 150 km | 38 chilogrammi | ~1 800 € | Lunghe distanze |
Norco BigFoot VLT1 | Motore EP8 | 900 Wh, lunga distanza | Non specificato | ~7 400 € | Lungo viaggio |




L'accessibilità delle fatbike elettriche: Il caso dei modelli Garrett Miller
Le fatbike elettrici sono spesso percepiti come modelli di alta gamma, e per una buona ragione, alcuni di essi, come il Garrett Miller X, si collocano in una fascia di prezzo piuttosto elevata. Tuttavia, queste biciclette sono lontane dall'essere inaccessibili per tutti. Infatti, il marchio Garrett Miller propone modelli che, pur essendo performanti e ben equipaggiati, rimangono relativamente accessibili rispetto ad altri grandi marchi del mercato.

Una gamma diversificata per diversi budget
Il Garrett Miller X, ad esempio, offre un eccellente rapporto qualità/prezzo con il suo motore da 250W e la sua batteria Li-Ion da 48V 15Ah, che consente un'autonomia di 70 km. A circa 2.190 €, rimane un investimento ragionevole per coloro che desiderano acquistare un fatbike di qualità con caratteristiche di alta gamma.
Se stai cercando un'opzione un po' più economica, ma comunque performante, sono disponibili modelli entry-level della stessa marca a prezzi molto più accessibili, intorno ai 1.500 € a 1.800 €, offrendo buone prestazioni per i percorsi urbani o fuoristrada. Troviamo ad esempio la bicicletta elettrica Garrett Miller Urban, un fuoristrada accessibile a un prezzo ragionevole di 1.790 €.
Le iniziative finanziarie per facilitare l'acquisto
Per alleggerire il costo di queste fatbike, esistono diverse iniziative. Ci riferiamo ai sussidi locali e alle riduzioni fiscali. In Francia, alcune municipalità offrono premi per l'acquisto di biciclette elettriche, e nell'ambito degli sforzi per incoraggiare la transizione energetica, possono anche applicarsi riduzioni fiscali. Questi aiuti finanziari consentono di ridurre l'investimento iniziale e di rendere i Garrett Miller e altre fatbike elettriche più accessibili a un pubblico più ampio.
Perché scegliere Garrett Miller?
Oltre al prezzo, Garrett Miller si distingue per il suo impegno a offrire modelli versatili adatti a tutti i tipi di terreno, con attrezzature moderne e robuste. Il marchio offre una vera alternativa per coloro che cercano una soluzione di mobilità sostenibile senza però svuotare il portafoglio.
Le fatbike Garrett Miller riescono a combinare prestazioni, accessibilità e supporto finanziario, offrendo al contempo una qualità ottimale per tutti i tipi di ciclisti. Grazie alla diminuzione dei costi e all'esistenza di dispositivi di aiuto, l'acquisto di una fatbike elettrica è più facile che mai.
Conclusione
I fatbike elettrici sono diventati dei mezzi di trasporto imprescindibili per i ciclisti appassionati di fuoristrada. Grazie alla loro versatilità e robustezza, i fatbike soddisfano sia le esigenze degli abitanti delle città che degli avventurieri. Modelli come il Garrett Miller X e il Lankeleisi MG600 Plus illustrano perfettamente questa immagine, offrendo una combinazione incredibile di potenza, autonomia e trazione.
Per aiutarvi a fare la scelta giusta, la nostra guida raccoglie tutti i punti essenziali da considerare su una fatbike elettrica: motore, batteria, comfort, ecc. Non aspettate oltre per passare all'azione e trasformare i vostri tragitti in vere avventure elettrizzanti!