Nota principalmente per i suoi smartphone convenienti, Xiaomi ha lanciato nel 2018 a livello internazionale il suo scooter elettrico M365, che ha riscosso un successo strepitoso tra il grande pubblico. Il gruppo cinese ha cavalcato l'onda crescente dei mezzi di trasporto ecologici per imporsi come leader con soli 2 modelli.

È stato alla fine del 2020 che Xiaomi ha deciso di aggiornare la propria gamma non con uno, ma ben 3 nuovi modelli di monopattini elettrici Xiaomi .

Ma cosa portano questi nuovi prodotti quando la concorrenza è sempre più agguerrita nel mercato degli scooter elettrici leggeri ?

trottinette électrique xiaomi essential 1s pro2

Confronto dei 3 nuovi modelli Xiaomi Essential - 1S - Pro 2

Completando la sua gamma con tre modelli di scooter elettrici , Xiaomi ha aggiornato i suoi prodotti per occupare una quota maggiore del mercato. Se l'aspetto è cambiato relativamente poco rispetto ai vecchi modelli, i nuovi Xiaomi hanno comunque dei vantaggi rispetto alla generazione precedente.

Quali sono le differenze con i vecchi modelli?

Non si può proprio parlare di rivoluzione con questa nuova generazione di monopattino elettrico Xiaomi . Il marchio cinese si è accontentato soprattutto, oltre a proporre un modello ancora più economico, di aggiornare i suoi scooter per conformarsi alla nuova legge di luglio 2020 sull'uso di questi NVEI (nuovi veicoli elettrici individuali) nelle aree urbane.

Notiamo l'aggiunta di catarifrangenti arancioni sui lati del veicolo, più efficaci delle vecchie strisce rosse presenti sull'M365, nonché un faro anteriore a LED molto più luminoso per avere una migliore visibilità notturna, senza abbagliare gli altri utenti della strada.

chambre à air trottinette pas cher

Se Xiaomi ha scelto di ignorare ancora le sospensioni fisiche, affida lo smorzamento delle vibrazioni della strada alle ruote gonfiabili da 8,5 pollici . Ma Xiaomi ha mantenuto l'errore dei modelli precedenti, che erano molto sensibili alle forature, proponendo ai suoi nuovi monopattini elettrici pneumatici con camera d'aria molto più resistenti .

È comunque importante quando si utilizza il monopattino elettrico gonfiare sufficientemente gli pneumatici per ridurre ulteriormente il rischio di scoppio degli pneumatici . Ricordati di controllare regolarmente la pressione come indicato nella nostra guida alla manutenzione dello scooter elettrico .

Quali sono le differenze tra questi tre nuovi modelli?

In apparenza, i modelli Xiaomi 2021 sembrano esattamente uguali, essendo basati sulla stessa struttura. Ma all'interno sono leggermente diversi per soddisfare il più fedelmente possibile le richieste degli utenti e avvicinarsi così al prezzo più conveniente possibile.

Tutti i nuovi monopattini elettrici Xiaomi hanno un display LCD come il vecchio M365 Pro ma questa volta con uno schermo leggermente più grande per poter dare informazioni più utili (come modalità di guida, autonomia residua, ecc.), senza dover passare attraverso l'applicazione mobile Xiaomi.

trottinette électrique xiaomi essential

Xiaomi Essential ha tutto per soddisfare i nuovi utenti

Il tour de force di Xiaomi con questo modello Essential è quello di offrire uno scooter elettrico a meno di 300€ . Per questo è stato necessario fare alcune concessioni, pur mantenendo ciò che ha decretato il successo degli scooter elettrici Xiaomi.

Dotato di un manico in schiuma e di una batteria più piccola (36 V 5,1 Ah), lo Xiaomi Essential ha un'autonomia di 20 km con una velocità massima di 20 km/h ma in cambio il tempo di ricarica è ridotto a sole 3-4 ore. Oltre a questo, nonostante il prezzo contenuto, beneficia del display LCD di nuova generazione, nonché di un freno a disco posteriore e del nuovo faro anteriore più luminoso ( 2W invece di 1W).

Vantaggi del Xiaomi Essential

  • Un prezzo estremamente accessibile
  • Un display LCD per la visualizzazione
  • Freno a disco posteriore

Svantaggi della Xiaomi Essential

  • Prestazioni in calo rispetto al vecchio M365 (solo 20 km/h)
  • Non mi piacciono molto le piste (solo il 10%)

 

trottinette électrique xiaomi essential guidon informations

La Xiaomi 1S corregge la vecchia M365

Per dirla in parole povere, il monopattino elettrico Xiaomi 1S prende la successione diretta del vecchio M365. Proprio come lo Xiaomi Essential, vede l'aggiunta di un freno a disco posteriore per ridurre gli spazi di frenata, oltre ad un display sul manubrio che indica, tra le altre cose, la velocità operativa.

A parte questo, offre le stesse caratteristiche di potenza del suo predecessore Xiaomi M365, con il suo motore brushless da 250 W che offre una velocità massima di 25 km/h. La batteria di maggiore capacità (36V 7,6Ah) offre un'autonomia di utilizzo di circa trenta chilometri.

Vantaggi della Xiaomi 1S

  • Frenata molto più rassicurante rispetto all'M365
  • Qualità di fabbricazione
  • Guida confortevole

Svantaggi della Xiaomi 1S

  • L'applicazione da migliorare

Xiaomi Pro 2, il nuovo top di gamma

Proprio come lo Xiaomi 1S con l'M365, il nuovo modello di scooter elettrico Xiaomi Pro 2 prende il posto dell'M365 Pro. In definitiva pochissime differenze con la generazione precedente, tranne il faro anteriore con potenza doppia per illuminare meglio il vostro viaggio notturno.

Rispetto ai modelli 1S ed Essential, leggermente più piccoli in termini di dimensioni totali della struttura, con Pro 2 è possibile superare pendenze fino al 20% del suo percorso grazie al motore che sviluppa fino a 600 W di potenza , cosa non trascurabile anche nelle aree extraurbane.

Vantaggio della Xiaomi Pro 2

  • Faro anteriore più luminoso (2W invece di 1)

Svantaggi della Xiaomi Pro 2

  • Pochissime modifiche rispetto al vecchio M365 Pro
  • Applicazione da migliorare

trottinette électrique pliable xiaomi 1S

Un successo grande quanto il vecchio M365?

L'obiettivo del marchio Xiaomi è lo stesso da diversi anni: rendere i prodotti all'avanguardia accessibili a quante più persone possibile ad un prezzo accessibile. Inizialmente riservato al mercato cinese, è stato nel 2018 che Xiaomi ha iniziato a distribuire lo scooter elettrico Xiaomi M365 fuori dai suoi confini.

Vantaggi della Xiaomi M365

Con un look minimalista ed elegante, lo Xiaomi M365 ha subito catturato l'attenzione degli utenti che desiderano muoversi con facilità nella propria area urbana. Il suo telaio in alluminio opaco e le attente finiture in PVC di alta qualità ispirano immediatamente fiducia una volta in mano. Xiaomi ha quindi semplicemente adottato lo stile che era di gran moda per i suoi Xiaomi Essentiel, Xiaomi 1S e Xiaomi Pro 2.
Leggero e maneggevole, dal 2018 è stato proposto ad un prezzo molto interessante, che ha permesso di democratizzare l'uso del monopattino elettrico tra il grande pubblico. Prestazioni sufficienti per la maggior parte degli utenti che viaggiano solo nel centro città.

Svantaggi della Xiaomi M365

Se lo Xiaomi M365 ha molti vantaggi, i ripetuti problemi di foratura subiti da molti utenti ne hanno raffreddati alcuni. Questo è il motivo per cui l'azienda cinese ha rivisto la sua copia sulla nuova generazione Essential, 1S e Pro 2.

Anche l'impianto frenante è stato un'area di miglioramento affrontata ancora una volta da questi nuovi modelli. Dotato di un solo freno elettromagnetico integrato nel motore, lo spazio di frenata non era dei più efficaci alle alta velocità. Un problema che non esiste più, nemmeno sul modello entry-level Xiaomi Essential che dispone di un freno a disco aggiuntivo sulla ruota posteriore.

L'M365 Pro, lanciato un anno dopo, colmava già alcune lacune

Approfittando del suo successo immediato, il marchio Xiaomi ha successivamente rilasciato un modello leggermente più efficiente con lo scooter elettrico M365 Pro . Questo aveva una batteria di maggiore capacità (12v.8 Ah come lo Xiaomi Pro 2) che gli permetteva di raggiungere 45 km di autonomia oltre che già un freno a disco posteriore.

Se questa volta troviamo nello Xiaomi Essential un display LCD completo, il vecchio M365 Pro aveva anche uno schermo per visualizzare le informazioni di guida.

trottinette électrique xiaomi pro2 portee pliee

Tabella comparativa monopattini elettrici Xiaomi 2021

tableau comparatif trottinette électrique xiaomi

FAQ :

Perché sostituire il mio M365 Pro con il nuovo Xiaomi Pro 2?

Pochissime differenze tra lo Xiaomi M365 Pro e il Pro 2 tranne la conformità agli occhi della legge dei riflettori sui lati dello scooter elettrico che lo rende più visibile grazie per mancanza di luce esterna. Tuttavia, se il tuo M365 Pro ha molti chilometri sul contachilometri, potrebbe essere utile passare al modello più recente con nuova batteria al 100% della capacità.

Come faccio a sapere se il mio Xiaomi è un modello originale?

In effetti, vittima del suo successo, lo Xiaomi M365 ha visto uscire molti cloni per sfruttare il suo successo. Sfortunatamente il livello dei requisiti di Xiaomi non è stato necessariamente rispettato, soprattutto in termini di batterie. Ordinando da Weebot ti assicuri di ricevere un modello originale e non contraffatto.


Quale applicazione mobile per lo scooter elettrico Xiaomi?

L'applicazione Xiaomi Home disponibile su Android e iOS gestisce tutti i prodotti connessi Xiaomi.

application xiaomi trottinette électrique mi home

Conclusione

Nessuna possibilità di perdersi quando si passa dai vecchi ai nuovi modelli di scooter elettrici Xiaomi . Con una generazione precedente già molto ben progettata , a Xiaomi sono bastati piccoli aggiustamenti per offrire prodotti interessanti con un rapporto qualità/prezzo imbattibile.

Il marchio cinese ha saggiamente portato un nuovo modello entry-level ad un prezzo record per uno scooter elettrico con lo Xiaomi Essential per attirare nuovi utenti. Gli altri due modelli Xiaomi 1S e Xiaomi Pro 2 aggiornano la vecchia generazione di M365 senza modificare le caratteristiche prestazionali che erano già molto corrette.

Se non hai ancora ceduto allo sci urbano, questa nuova generazione potrebbe farti cambiare idea. Nonostante non abbiano nulla di totalmente rivoluzionario, i monopattini elettrici Xiaomi vintage 2020 ci sembrano degli ottimi prodotti maturi per muoversi con disinvoltura in città.



Tubeless + GelRisparmi €90.00
Trottinette Électrique Dualtron Togo : Confortable et Polyvalente - WeebotTrottinette Électrique Dualtron Togo : Confortable et Polyvalente - Weebot
Minimotors Monopattino Elettrico Dualtron Togo: Comodo e Versatile
Prezzo scontatoA partire da €549.00 Prezzo€639.00
In stock


Confronto tra scooter elettrici

  • Confronto tra il Monopattino Elettrico Dualtron Togo e Segway
  • Comparativa migliori monopattini elettrici 2025
  • Differenze tra i modelli di scooter elettrici per bambini e per adulti
  • Confronto tra minimotori LCD: scegli il tuo display EY per il 2024?
  • Le migliori offerte di scooter elettrici Dualtron nel 2024: Dolphin, Togo e Popular
  • Illumina la notte: la migliore illuminazione per un viaggio notturno ottimale
  • I migliori monopattini elettrici da regalare per il tuo Natale 2024
  • La nostra top 3 dei migliori monopattini elettrici a tre ruote
  • Perché scegliere uno scooter con indicatori?
  • I migliori scooter a lunga autonomia: la nostra selezione
  • Confronto scooter elettrici Teverun: il nuovo marchio di riferimento
  • Qual è il miglior monopattino elettrico a meno di 500 euro? Il nostro confronto
  • Monopattino elettrico potente: quale marca scegliere?
  • Confronto scooter elettrico Inöe: il marchio francese
  • Top 8: Qual è il miglior scooter elettrico fuoristrada?
  • Pulsar, lo scooter elettrico dei marchi Weebot ed Eroz
  • EROZ, potenti scooter elettrici
  • Scooter elettrico con batteria rimovibile
  • Dovresti acquistare lo scooter elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter 3?
  • Quando le case automobilistiche inizieranno a utilizzare gli scooter elettrici
  • Qual è il miglior monopattino elettrico da 350 W?
  • Qual è il miglior monopattino elettrico da 500 W?
  • Qual è il miglior monopattino elettrico da 2000 W? Il nostro confronto
  • Top 5: Qual è il miglior monopattino elettrico veloce?
  • Qual è il miglior monopattino elettrico low cost? Il nostro confronto
  • TOP 5: Scooter elettrico leggero per la città
  • Quale scooter elettrico dovresti scegliere per guidare sotto la pioggia?
  • I 7 migliori monopattini elettrici con sella: guida all'acquisto e confronto
  • Confronto tra gli scooter elettrici E-TWOW: guida all'acquisto 2023
  • Confronto tra gli scooter elettrici Ninebot E22E, E25E ed E45E
  • Confronto tra gli scooter elettrici Xiaomi Essential, 1S e Pro 2