Negli anni, il mercato delle monopattini elettrici ha conosciuto una grande evoluzione. I marchi hanno gradualmente imposto il loro stile, per la gioia dei rider. Oggi, due di essi dominano ampiamente il mercato: Dualtron e Segway-Ninebot. Attraverso queste righe, andremo a confrontare la Dualtron Togo con la Segway Ninebot Max G2. Per darvi un'idea del loro potenziale, analizzeremo il loro design, le loro prestazioni, il loro comfort e il loro rapporto qualità/prezzo. Iniziamo!
Presentazione dei marchi Dualtron e Segway
Nel 2025, i monopattini elettrici sono più popolari che mai. Si trovano in quasi tutti i paesi d'Europa. Tra i marchi più emblematici, ci sono Dualtron e Segway-Ninebot. Si distinguono per i loro approcci distintivi al prodotto, sia per quanto riguarda il design, le prestazioni o le funzionalità.
Dualtron: l'eccellenza delle prestazioni e dell'innovazione
Innanzitutto, è importante sapere che Dualtron è un ramo del marchio Minimotors, fondato nel 1999. I primi modelli di Dualtron sono stati lanciati nel 2015, con l'ambizione di attrarre i cittadini con monopattini elettrici pratici e facili da usare. Il costruttore coreano voleva soprattutto offrire a tutti i livelli di praticanti, dal principiante all'esperto, l'opportunità di godere di macchine che uniscono prestazioni e comfort.

L'ADN di Dualtron si basa sull'innovazione tecnologica. I loro monopattini elettrici sono potenti e robusti, diventando vere e proprie referenze sul mercato di alta gamma. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con la presenza di schermi connessi per facilitare il controllo delle impostazioni. Ogni modello è progettato per un uso versatile, sia in città che fuori dai sentieri battuti.
Segway: l'accessibilità e la praticità per un uso urbano
Proprio come Minimotors, Segway Inc. è nata nel 1999. Fondata da Dean Kamen, il marchio appartiene all'azienda cinese Ninebot dal 2015. Segway si è inizialmente fatta conoscere con i suoi gyropodi prima di ampliare la sua offerta ai monopattini elettrici. Oggi, il marchio è il leader mondiale nella commercializzazione degli EDPM, con oltre un milione di monopattini elettrici venduti ogni anno.

I monopattini elettrici Segway-Ninebot sono rinomati per la loro praticità e facilità d'uso. Infatti, Dean Kamen tiene a che questi prodotti siano efficaci in tutte le situazioni, senza perdere in comfort e senza necessariamente pagare un prezzo elevato.
In termini di prestazioni, Segway-Ninebot punta su un equilibrio tra autonomia e potenza. La maggior parte dei modelli offre una velocità massima di 25 km/h, per un'autonomia totale di 25-30 km. Sono meno orientati verso la potenza bruta, il che attrae soprattutto i principianti e coloro che cercano un'alternativa efficace ai trasporti pubblici senza doversi preoccupare di regolazioni complesse. In Segway-Ninebot, il motto è l'accessibilità per tutti, unendo semplicità, sicurezza e comfort.
Confronto tecnico: Dualtron Togo vs Segway Ninebot G2
Per fare il confronto tra i due marchi, prenderemo come esempio la Dualtron Togo e la Segway-Ninebot MAX G2. Questi modelli si rivolgono a utenti ben distinti. Da un lato, la Togo punta sul comfort e sulla leggerezza, ideale per i principianti, mentre la MAX G2 punta sulle prestazioni, con una potente propulsione posteriore.

Design e qualità di fabbricazione
La trottinette elettrica Dualtron Togo è dotata di linee assolutamente magnifiche, che rappresentano chiaramente lo spirito "Sport" del marchio. Presenta quindi un design moderno con un deck in silicone e parafanghi angolari che offrono un aspetto racing stupendo. Per quanto riguarda gli accessori, è equipaggiata con uno schermo centrale EYE2 completamente impermeabile, un poggiapiedi posteriore e tutto il necessario per garantire la sicurezza (campanello, fari, indicatori di direzione, ecc.).
Per quanto riguarda la monopattino elettrico Segway-Ninebot MAX G2, adotta un aspetto più arrotondato e pulito, privilegiando la leggerezza e la praticità. Infatti, il dispositivo è leggero come una bicicletta elettrica (24 kg), il che facilita notevolmente il suo stoccaggio a casa o in auto. Si nota immediatamente che il marchio voleva un monopattino discreto, ma che rimane performante.
Prestazioni : motore, velocità e autonomia
Per quanto riguarda le prestazioni, la Dualtron Togo è disponibile in due configurazioni:
● Una versione Lite con un motore da 400W e una batteria da 36V
● Versioni Plus e Pro con un motore da 650W e una batteria da 48V
Può raggiungere una velocità massima di 34-40 km/h su strada privata e offre un'autonomia media di 20-50 km, a seconda del modello scelto. Di che cosa rispondere efficacemente alle vostre esigenze di spostamenti urbani e viaggi lunghi.
Rispetto a ciò, la Segway-Ninebot G2 sviluppa una potenza massima di 450W con una velocità limitata a 25 km/h. Il suo principale punto di forza risiede nell'autonomia, che può raggiungere i 70 km, grazie a una batteria da 551Wh che integra un sistema di gestione intelligente (BMS) per ottimizzare la durata e la sicurezza della batteria.
Comfort e manovrabilità
La Dualtron Togo offre un comfort aumentato grazie al suo eccellente sistema di sospensioni anteriori e posteriori, che assorbono efficacemente gli urti. Combinate questo con pneumatici tubeless da 9 pollici, e otterrete un monopattino elettrico pronto ad affrontare tutte le insidie della città.
Da parte sua, la Segway-Ninebot MAX G2 si concentra su una guida più fluida e intuitiva, grazie a un meccanismo di sospensione con ammortizzatore idraulico anteriore e doppio molla posteriore. Non dovrete più temere l'impatto degli ostacoli urbani come i marciapiedi, le buche e i dossi.


Confronto della durata: Dualtron Togo vs Segway Ninebot Max G2
Quando si parla di sostenibilità, non si tratta solo di sapere quanti chilometri uno scooter può percorrere prima di rompersi, ma anche di come esso resista all'usura nel tempo. Che tu sia un cittadino che affronta i tragitti quotidiani o un avventuriero pronto a sfidare terreni più accidentati, la robustezza del tuo scooter gioca un ruolo importante.
Dualtron Togo : Pronta a incassare
La trottinette elettrica Dualtron Togo è stata progettata per durare. Il suo design robusto e i materiali di qualità le permettono di affrontare condizioni varie senza cedere. Che sia sotto la pioggia o al sole, resiste bene alle intemperie grazie al suo sistema di protezione dall'acqua (IPX4). Ma dove brilla davvero è nella sua capacità di affrontare gli urti. Grazie al suo sistema di sospensione anteriore e posteriore, assorbe efficacemente le vibrazioni e gli impatti, anche su strade non proprio lisce. Questo significa che, anche dopo diversi mesi di utilizzo, mantiene una buona tenuta sul terreno.

Segway Ninebot Max G2 : Un modello progettato per la città
La trottinette elettrica Segway Ninebot Max G2 è stata progettata per durare, ma con un approccio più orientato alla praticità. La sua costruzione leggera e il design più snello non significano che manchi di solidità. Il suo design è ottimizzato per resistere alle condizioni urbane: ciottoli, marciapiedi e piccole irregolarità non le creano problemi. Tuttavia, è importante notare che, sebbene sia robusta, potrebbe essere un po' meno adatta a terreni più accidentati, come sentieri di terra o zone molto sconnesse. Se stai cercando una trottinette principalmente per tragitti urbani, reggerà senza problemi, ma è meglio evitare di sollecitarla troppo su superfici difficili.

Quale sostenibilità per il tuo utilizzo?
Se prevedi di utilizzare il tuo monopattino principalmente in città, il Segway Ninebot Max G2 dovrebbe essere più che sufficiente, in particolare per coloro che privilegiano la leggerezza e la praticità. D'altra parte, se desideri un monopattino pronto ad affrontare condizioni più varie e a resistere agli urti, il Dualtron Togo è un'ottima scelta. È più robusto e meglio adatto a un uso intensivo, con una migliore gestione degli urti e delle intemperie.
Tabella riepilogativa che confronta le caratteristiche della Dualtron Togo e della Segway Ninebot G2
Questo tavolo mette in evidenza i punti di forza e le differenze principali tra la Dualtron Togo e la Segway Ninebot G2.
Criteri |
Dualtron Togo |
Segway Ninebot G2 |
Marca |
Dualtron (Minimotors) |
Segway-Ninebot (Gruppo cinese Ninebot) |
Tipo di pubblico |
Utenti alla ricerca di prestazioni e versatilità |
Utenti urbani in cerca di praticità e leggerezza |
progetto |
Sportivo, moderno con deck in silicone e parafanghi angolari |
Design essenziale, leggero, facile da riporre |
Peso |
Intorno 23 kg |
Intorno 24 kg |
Motore |
400W (Lite) a 650W (Pro) |
450W |
Batteria |
36V (Lite) a 48V (Pro) |
Batteria da 551 Wh |
Autonomia |
20-50 km a seconda del modello |
Fino a 70 km |
Velocità massima |
34-40 km/h (a seconda del modello) |
25 km/h (limitato) |
Sospensione |
Avanti e indietro per assorbire gli urti |
Sospensione anteriore idraulica, posteriore a doppia molla |
Comfort |
Molto comodo, ideale per terreni variati |
Confort ottimale in ambiente urbano |
Sostenibilità |
Eccellente, progettata per resistere all'usura, alle intemperie e agli urti. |
Ottima per un uso urbano ma meno adatta ai terreni accidentati. |
Utilizzo |
Ideale per i viaggi lunghi e i terreni variati |
Perfetta per i tragitti urbani quotidiani |
Premio |
Più alto, ma giustificato dalla performance |
Più accessibile, adatto a un uso quotidiano urbano |
La Dualtron Togo si distingue per la sua robustezza e le sue prestazioni, ideale per utenti che cercano un monopattino performante e resistente in condizioni varie. Al contrario, la Segway Ninebot G2, con la sua leggerezza e semplicità, è perfettamente adatta per un uso urbano quotidiano.
Domande frequenti
Quale autonomia per la Dualtron Togo?
La Dualtron Togo offre un'autonomia che varia a seconda della configurazione scelta. Con una batteria da 7.8Ah, può percorrere circa 20 km, mentre la versione da 15Ah può raggiungere fino a 50 km con una sola carica. Questo modello è adatto sia per tragitti brevi che per spostamenti più lunghi.
Quale modello offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
La scelta dipende prima di tutto dall'uso. Ma, da un punto di vista oggettivo, la Dualtron Togo offre un miglior rapporto qualità/prezzo. Perché? Perché è più accessibile, offrendo al contempo più opzioni in termini di motorizzazione e batteria.
Conclusione
La scelta tra la Dualtron Togo e la Segway Ninebot G2 dipende soprattutto dalle vostre esigenze di mobilità. La Dualtron Togo è ideale per coloro che cercano potenza, autonomia e robustezza. Si adatta sia ai percorsi urbani che ai terreni più impegnativi. Mentre la Segway Ninebot G2 è più leggera e maneggevole, puntando sul comfort e sulla semplicità, il che la rende un'ottima opzione per gli spostamenti quotidiani in città.
Potrete trovare questi due modelli sul sito di Weebot! Venite a procurarvi il vostro subito.