I VAE sono i nuovi mezzi di trasporto preferiti dai cittadini. La bicicletta elettrica biposto attrae sempre più persone per il suo lato pratico e il suo aspetto ecologico che la rendono un veicolo perfetto per i tragitti quotidiani. Questa bicicletta elettrica sta gradualmente sostituendo le automobili e i motocicli. La domanda è: quali sono le regolamentazioni legali che disciplinano l'uso di una bicicletta elettrica biposto? Weebot vi risponde attraverso questo articolo.
Ma prima…
Cosa intendiamo esattamente per bicicletta elettrica biposto?

Il bicicletta elettrica biposto fa parte della famiglia delle E-Bike. Come suggerisce il nome, questa bicicletta elettrica è progettata per trasportare due persone contemporaneamente. Il veicolo è dotato di un'assistenza elettrica che facilita lo sforzo durante la pedalata e dispone di una seduta ampia per tragitti molto confortevoli. Questo tipo di bicicletta è adatto per i tragitti quotidiani in coppia in città o per passeggiate fuori dalla zona urbana.
I bici elettriche a due posti Garrett Miller ne sono un perfetto esempio. Si distinguono per il loro design retrò e sono omologate per il biplace con pedane previste a tale scopo. Sono tra i modelli più in voga attualmente.
Regolamentazione legale delle biciclette elettriche biposto in Francia
In Francia, come in molti altri paesi d'Europa, le biciclette elettriche a due posti sono soggette a regolamentazioni riguardanti il loro utilizzo. Norme di sicurezza, obblighi degli utenti… ogni aspetto legale deve essere rispettato per garantire la sicurezza del conducente.

Le norme tecniche da rispettare
Secondo la legge: la potenza del motore delle biciclette elettriche a due posti è limitata a 250W, e l'assistenza elettrica è bloccata a 25 km/h. Caratteristiche che le classificano direttamente nella categoria delle Biciclette a Pedalata Assistita (BPA).
Queste norme tecniche sono definite dalla norma NF EN 15194, che regola la fabbricazione delle biciclette elettriche in Francia. L'omologazione garantisce così che i modelli prodotti siano conformi al trasporto di passeggeri in tutta sicurezza.
Le obbligazioni che gli utenti devono rispettare
L'utilizzo delle VAE implica alcune obbligazioni per gli utenti. L'uso del casco è il primo punto da rispettare. È obbligatorio per i bambini di età inferiore ai 12 anni e fortemente raccomandato per gli adulti. Gli utenti devono anche rispettare il Codice della strada, come l'uso delle piste ciclabili e il divieto formale di circolare sui marciapiedi. Queste regole mirano a garantire una convivenza sana e sicura con gli altri utenti della strada e al fine di prevenire gli incidenti.
Il caso particolare delle biciclette elettriche modificate
La legge vieta di apportare modifiche alle caratteristiche di una bicicletta elettrica. Questi elementi esistono per garantire la tua sicurezza e la loro rimozione può trasformare la bicicletta elettrica in un ciclomotore, soggetto a requisiti ancora più rigorosi (immatricolazione, assicurazione, ecc.). Questa distinzione è fatta per differenziare le E-Bike dai ciclomotori e per garantire l'integrità fisica degli utenti.
I vantaggi delle biciclette elettriche a due posti
Le biciclette elettriche a due posti sono molto pratiche e rispondono a esigenze varie degli utenti. Famiglie, professionisti, commercianti, corrieri, ognuno può trarre vantaggio da questo veicolo del futuro.
I vantaggi per le famiglie e i cittadini
La bicicletta elettrica biposto si presenta come una soluzione adatta alle famiglie e ai cittadini che cercano un veicolo ecologico e pratico per l'uso quotidiano. Diventa un'alternativa alle auto elettriche con un design robusto e pratico che consente di trasportare bambini e adulti in tutta sicurezza. Potrete godervi le vostre passeggiate in coppia per le strade della città, senza dovervi preoccupare del parcheggio o del traffico. Senza dimenticare l'assistenza elettrica che facilita i tragitti riducendo lo sforzo richiesto durante la pedalata.

Quale bicicletta elettrica a due posti scegliere?
Vi siete finalmente decisi a comprare una bicicletta elettrica a due posti per facilitare i vostri spostamenti quotidiani. Investite in un modello versatile e la cui capacità di carico supera quella dei suoi concorrenti.
Omologati per il biposto, i biciclette elettriche Garrett Miller sono dotati di una sella ampia e confortevole, oltre a un telaio robusto resistente agli urti.
Prendiamo ad esempio il bicicletta elettrica biposto Garrett Miller City. È un modello iconico di questa categoria con le sue ruote Kenda scanalate da 20 pollici che si adattano perfettamente a un uso quotidiano in città e su strade di campagna.
Porta il tuo partner o il tuo amico a fare un giro a bordo di questo bolide e godetevi insieme una bicicletta elettrica biposto piacevole da guidare e facile da manovrare.
Le obbligazioni legali relative agli aiuti per l'acquisto di una bicicletta elettrica a due posti
Anche se esistono numerosi sussidi finanziari per l'acquisto di una bicicletta elettrica a due posti, è importante notare che questi sono spesso soggetti a criteri normativi specifici.
La tua bicicletta elettrica è omologata?
Per beneficiare di alcune sovvenzioni o riduzioni fiscali, potrebbe essere necessario che la tua bicicletta soddisfi standard specifici definiti dalla legislazione vigente. Per le biciclette elettriche a due posti, sarà necessario che il modello sia omologato secondo le norme europee, come la norma NF EN 15194. Questa conformità garantisce che la bicicletta rispetti criteri di sicurezza, come il limite della velocità di assistenza e la potenza del motore.

La tua bicicletta elettrica è idonea per i contributi?
Alcuni aiuti possono anche essere condizionati all'acquisto di un modello specifico o di un marchio certificato. Prima di procedere all'acquisto, assicurati di verificare se la bicicletta che desideri acquistare è effettivamente idonea agli aiuti disponibili nella tua regione o a livello nazionale. Questo ti permetterà di sfruttare appieno i vantaggi finanziari rispettando al contempo i requisiti legali legati a questo mezzo di trasporto.
Cosa succederebbe se non rispettassi la normativa sulle biciclette elettriche?
Il non rispetto dei regolamenti delle biciclette elettriche a due posti ti espone a multe, a complicazioni in caso di incidente e a rischi per la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
Multe e sanzioni legali
Se modifichi la tua bicicletta per rimuovere il limitatore di velocità (cioè se superi i 25 km/h di assistenza), potresti essere sanzionato. In Francia, è prevista una multa di 68 € per l'uso di una e-bike che non rispetta le norme di sicurezza, come la rimozione del limitatore di velocità o la presenza di un motore troppo potente. Se la tua bicicletta viene trasformata in un ciclomotore (se la velocità supera i 45 km/h), può essere considerata un veicolo a motore, soggetto a regole rigorose: immatricolazione, assicurazione e patente di guida, con multe che possono arrivare fino a 750 €.
Rischi per la sicurezza
Il mancato rispetto dei limiti tecnici, come aumentare la potenza del motore o rimuovere la restrizione di velocità, può rendere la guida della tua bicicletta molto più pericolosa. Una bicicletta che supera il limite di 250 W per un motore o che supera i 25 km/h di assistenza diventa più difficile da controllare, in particolare in situazioni di emergenza. Secondo uno studio della Fondazione Maif, il 37% dei ciclisti è stato coinvolto in un incidente a causa di una perdita di controllo o di una frenata inefficace. Con una bicicletta troppo potente o troppo veloce, questi rischi aumentano in modo significativo. Rispettando le norme, ti assicuri che la tua bicicletta sia progettata per una guida sicura.

Responsabilità in caso di incidente
Se non rispetti le regole (il fatto di non indossare il casco quando è obbligatorio per i bambini di età inferiore ai 12 anni), puoi essere ritenuto responsabile in caso di incidente. In caso di collisione, le assicurazioni possono rifiutarsi di coprirti se sei in infrazione, in particolare se circoli su una bicicletta modificata che non rispetta gli standard di sicurezza. Uno studio condotto dall'INSEE ha rivelato che il 65% degli incidenti di VAE sono causati da errori umani, come velocità eccessive o una cattiva padronanza della bicicletta. Quindi, non rispettare le norme può non solo aggravare le lesioni, ma anche complicare le procedure per ottenere un risarcimento.
Perdita dei sussidi finanziari
Se la tua bicicletta non è conforme agli standard europei (se non rispetta la norma NF EN 15194), probabilmente non sarai idoneo per i contributi o le riduzioni fiscali. Per ottenere un aiuto di 500 € per l'acquisto di una bicicletta elettrica in Île-de-France, la tua bicicletta deve essere necessariamente omologata. Se hai un modello non conforme, perdi questo aiuto e dovrai pagare l'intero prezzo. Nel 2022, la Cassa Depositi e Prestiti ha indicato che il 90% delle domande di contributo sono state respinte per biciclette che non soddisfano i criteri di sicurezza. Questi aiuti finanziari sono destinati a incoraggiare i cittadini a scegliere mezzi di trasporto ecologici, ma vengono concessi solo se le regole vengono rispettate.
Controllo e verifiche
In caso di controllo da parte delle forze dell'ordine, una bicicletta non conforme può essere sequestrata. Se un agente constata che la bicicletta supera gli standard di sicurezza (in caso di modifiche non autorizzate), può ordinare il suo ritiro dal circuito. Questo può comportare costi aggiuntivi se è necessario riparare o sostituire componenti della bicicletta affinché sia conforme. Inoltre, alcuni controlli possono comportare un sequestro temporaneo della tua bicicletta fino a quando non sarà rimessa a norma, il che può comportare ulteriori ritardi e costi imprevisti.
Conclusione
Le biciclette elettriche biposto rappresentano una soluzione ideale per i cittadini in cerca di un veicolo leggero ed ecologico per l'uso quotidiano. Conformi a norme rigorose come la NF EN 15194, garantiscono la sicurezza degli utenti e offrono un comfort non trascurabile per le passeggiate in città. Investendo in questo tipo di veicolo, vi assicurate un'esperienza unica e piacevole, soprattutto se optate per modelli riconosciuti come la gamma Garrett Miller.
Da Weebot, vi offriamo modelli affidabili e omologati per il biplace, ideali per avventure urbane e nella natura. Allora perché aspettare? Fate di questo mezzo di trasporto il vostro nuovo alleato per i tragitti di tutti i giorni.