Il fat bike elettrica trascende la nozione di semplice bicicletta. Rinomato per la sua versatilità, si adatta a diversi tipi di terreni. Ma per gli utenti, la velocità massima rimane un criterio che pesa. In questo articolo, scopriremo la velocità massima di un fat bike e gli elementi che influenzano questo criterio.
Qual è la velocità massima di una fat bike?

La velocità è un criterio importante per gli appassionati di fat bike. Classiche o elettriche, questo tipo di bicicletta elettrica a ruote grandi e tutto terreno si adatta a tutte le esigenze. In questa sezione, vedremo quali prestazioni puoi aspettarti a seconda del modello e dei terreni percorsi. Stesso discorso per gli elementi che influenzano questi limiti per ottimizzare la tua esperienza.
Per il classico fat bike
Su una fat bike classica puoi goderti una velocità massima compresa tra 15 e 20 km/h. La cosa importante da ricordare è che le prestazioni possono variare a seconda del tipo di terreno. Su terreno pianeggiante, un ciclista esperto può pedalare a tutta velocità (20 km/h), mentre su terreno irregolare dovrà essere più vigile (da 10 a 15 km/h max.).
Per ottenere il massimo dalla tua macchina, ecco alcune cose da considerare:
● Pressione dei pneumatici: con la giusta pressione beneficerai di un buon rapporto aderenza/prestazioni.
● Peso: se dovete trasportare carichi pesanti, tenete presente che ciò potrebbe rallentare il dispositivo. Ancora di più se si trova su superfici morbide.
● Tipo di pneumatici: utilizzando pneumatici larghi (fino a 5 pollici), potrai stabilizzare meglio la velocità su terreni difficili.
Il caso della fat bike elettrica
Le fat bike elettriche hanno rivoluzionato il campo del ciclismo con due grandi innovazioni: il motore e la pedalata assistita. Grazie a questi due elementi queste macchine possono viaggiare a più di 25 km/h.
Anche se alcuni modelli possono andare oltre i 45 km/h, le leggi europee hanno imposto un limite. Secondo la normativa le fat bike elettriche non possono superare i 25 km/h. Ciò ne garantisce la classificazione come biciclette elettriche, evitando così vincoli amministrativi per gli utenti.
I fat bike elettrici come le bici elettriche Garrett Miller possono percorrere diversi tipi di terreni:
● Sono particolarmente confortevoli su strade pianeggianti grazie ad una potenza media di 250W.
● Sui terreni difficili, l'assistenza elettrica ti aiuta a mantenere un ritmo regolare.
La fat bike Garrett Miller Z è, ad esempio, un vero mostro su ruote, offrendo prestazioni superiori come: 40 km/h di velocità massima (su terreno privato) grazie al motore da 250 W, da 50 a 70 km di autonomia grazie al SAMSUNG Pacco batteria agli ioni di litio 48V 15Ah 720Wh.
Cosa influenza la velocità di una fat bike?
La velocità di una fat bike non dipende solo dal suo motore o dall'assistenza elettrica. Entrano in gioco altri fattori: il terreno, la pressione dei pneumatici e l’attrezzatura della bicicletta. Diamo un'occhiata a ciascun elemento che influenza le prestazioni della tua bici elettrica.

La terra
Anche se le fat bike sono fondamentalmente progettate per l’uso fuoristrada, i terreni accidentati rimangono una vera sfida. Su superfici sabbiose o rocciose la loro velocità può scendere fino a 10 km/h. Il motivo? I guidatori esperti danno priorità all'aderenza e alla sicurezza rispetto alla velocità. Per soddisfare questa richiesta, equipaggiano la loro bicicletta con pneumatici grassi da 5 pollici appositamente progettati per fare presa su pareti scivolose.
Anche la pressione dei pneumatici gioca un ruolo determinante. La bassa pressione fornisce una buona trazione su superfici sconnesse, mentre l'alta pressione riduce la resistenza al rotolamento su percorsi difficili.
Attrezzatura della bici: per stabilità e controllo
Il telaio della fat bike è noto per essere robusto e rigido. Il suo ruolo è quello di garantire una buona stabilità al ciclista, anche a tutta velocità. I produttori combinano questo con buone sospensioni per assorbire efficacemente gli urti.

Un piccolo extra che migliora il comfort del ciclista sui percorsi accidentati.
E per quanto riguarda la sicurezza, cosa c'è di meglio dei freni a disco idraulici. Forniscono una potenza frenante superiore, necessaria per controllare la fat bike su pendii ripidi o terreno bagnato.
Tecnologia e potere
Su una fat bike elettrica, il motore consente al ciclista di mantenere una velocità costante, anche su salite o terreni difficili. Con una potenza da 250W a 750W, le fat bike elettriche sono attrezzate per affrontare tutti i tipi di superficie senza perdere in prestazioni. L'assistenza elettrica riduce lo sforzo di pedalata e garantisce un'esperienza piacevole anche sulle lunghe distanze.
Come ottimizzare la velocità massima di una fat bike?
Per ottimizzare le prestazioni della tua fat bike, ti consigliamo di adottare alcune buone pratiche: buona manutenzione, adattamento all'uso e buona scelta dell'attrezzatura. Ecco le leve da azionare per massimizzare la tua velocità garantendo la tua sicurezza.

Mantieni la sua fat bike
Una buona manutenzione è la garanzia di guidare un veicolo ad alte prestazioni. Il primo passo è regolare la pressione dei pneumatici. Se devi guidare quotidianamente su superfici dure, l'alta pressione ridurrà la resistenza al rotolamento. Al contrario, su superfici morbide, la pressione ridotta ottimizza la trazione.
Successivamente, controllerai i freni. L'impianto frenante deve essere in condizioni ottimali per garantire la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
Adatta il tuo utilizzo
Nel 2024, la fat bike elettrica è passata da un colosso fuoristrada a un veicolo di tutti i giorni. Viene utilizzato sia su superfici piane che su terreni irregolari. Per sfruttare appieno le sue capacità, è necessario adattare la bicicletta al proprio utilizzo.
Se lo utilizzi solo per la guida in città, riduci l'assistenza alla pedalata per ottimizzare l'autonomia. Viceversa, su percorsi difficili, l’assistenza elettrica può rivelarsi fondamentale per mantenere un buon equilibrio tra sforzo e prestazione.
Scegliere l'attrezzatura giusta
Investire in attrezzature adeguate fa la differenza. Ad esempio, scegliendo pneumatici extra larghi per viaggi lunghi e difficili, ti assicurerai un viaggio confortevole. Stessa cosa con il motore. Un motore potente garantisce un'esperienza piacevole e piena di adrenalina.
ATTENZIONE: Gli acceleratori sono vietati sulle fatbike
Gli acceleratori o manette sono dispositivi che ti permettono di accendere il motore e far avanzare la bici usando il pollice. Molto pratici, questi oggetti sono tuttavia vietati sulle fat bike nei Paesi Bassi.
La legislazione olandese ne ha vietato l’uso in modo che le bici elettriche soddisfino i requisiti europei di pedalata. Ciò è necessario per evitare che le fat bike rientrino nella categoria dei ciclomotori o ciclomotori.
Pertanto, le fat bike olandesi devono essere dotate di un sistema di pedalata assistita che si attiva solo quando il ciclista pedala.
Lo scopo di questa legge è mantenere una regolamentazione sicura e coerente per le e-bike, garantendo che soddisfino gli standard convenzionali in termini di velocità e utilizzo.
Conclusione
Le prestazioni di una fat bike dipendono principalmente dal suo modello. I modelli classici possono viaggiare ad una velocità massima di 15 km/h. Sono perfetti per gli appassionati di sport su terreni diversi. La fat bike elettrica, invece, offre una velocità più elevata, limitata a 25 km/h. Il suo vantaggio principale: l'assistenza elettrica che aiuta il ciclista a percorrere lunghi tragitti o a superare sentieri difficili.
Per goderti appieno la tua fat bike, è necessario scegliere un modello adatto alle tue esigenze. Non esitate ad esplorare le offerte disponibili sul mercato, comprese quelle proposte sul nostro negozio Weebot.